“A NUJE CE PIACE ‘O PRESEPE” - INVIACI LA FOTO DEL TUO PRESEPE

Con l’arrivo dell’Immacolata si entra nel vivo del periodo di Natale. Per quanto negozi, case e strade vengano addobbati a festa sempre prima, infatti, è l’8 Dicembre che segna l’avvio tradizionale delle magiche settimane che chiudono il vecchio anno e aprono il nuovo, così ricche di emozioni e momenti di festa. Quale miglior giorno, dunque, per inaugurare la nuova sfida “A NUJE CE PIACE ‘O PRESEPE”?

Chi tra i lettori di oggi ci ha sempre seguito di certo ricorderà questa storica iniziativa targata Informiamo Pollena Trocchia, nata nel lontano 2014, quasi 10 anni fa!

Il meccanismo è molto semplice: basta inviare alla nostra pagina Facebook le foto del presepe casalingo: noi la pubblicheremo sui nostri spazi social e sul blog: la foto che riceverà il maggior numero di “Mi piace” e reazioni positive nell’album appositamente creato per la sfida sarà decretata vincitrice e sarà l’immagine di copertina fino al prossimo 7 gennaio!

 

leggi di più 0 Commenti

POLLENA TROCCHIA, GLI ALUNNI DEL PLESSO VIVIANI RESTERANNO NELLE STRUTTURE MODULARI FINO ALLA FINE DELL'ANNO SCOLASTICO IN CORSO

PLESSO VIVIANI, GLI ALUNNI RESTERANNO NELLE STRUTTURE MODULARI FINO AL TERMINE DELL'ANNO SCOLASTICO IN CORSO.
NIENTE DOPPI TURNI O TRASFERIMENTI AD ANNO IN CORSO: EVITATI DISAGI E RALLENTAMENTI.

Gli alunni del plesso “Viviani” dell’istituto comprensivo Gaetano Donizetti di Pollena Trocchia resteranno nelle strutture modulari di via Vasca Cozzolino fino al termine dell’anno scolastico in corso. È questo quanto emerso dall’ultimo confronto in ordine di tempo tra l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Carlo Esposito e la dirigenza scolastica del “Donizetti”. Nei giorni scorsi, infatti, in un apposito incontro dedicato alla questione, l’istituzione scolastica aveva evidenziato una serie di criticità – da alcune più facilmente risolvibili ad altre praticamente insormontabili – derivanti da un ipotetico trasferimento degli alunni nelle aule non in uso di altri plessi scolastici cittadini, criticità che hanno indotto alla decisione poi emersa: quella della permanenza nei moduli fino al termine dell’anno scolastico 2023/24, strutture dotate di tutti i confort e pienamente adeguate allo scopo. «In attesa che i lavori di efficientamento energetico della sede storica del plesso “Viviani” siano terminati, questa Amministrazione ha sempre lavorato per evitare i doppi turni a scuola e i conseguenti disagi che questi provocano a studenti, genitori e personale tutto. Un obiettivo che per noi è stato sempre la rotta da non abbandonare, e questo nonostante le strumentalizzazioni che si sono tentate di fare, le quali hanno avuto il solo risultato di creare confusione e allarmismo, fortunatamente entrambi dissipati da questa nostra presa di posizione netta e decisa, pienamente condivisa con la dirigenza scolastica» ha chiarito l’assessore alla Pubblica Istruzione Arturo Cianniello.

leggi di più 0 Commenti

«Natività Vesuviana – XVIII edizione», pronto il cartellone degli eventi: si parte il 2 dicembre

Al via il programma di eventi “Natività Vesuviana – XVIII edizione”. Sei Comuni, un cartellone ricco di eventi e un obiettivo condiviso: valorizzare e promuovere l’area vesuviana. Si parte il 2 dicembre con la XVIII edizione di “Natività Vesuviana... terra che produce bellezza”, il programma che accompagnerà i comuni di San Giorgio a Cremano, Massa di Somma, Pollena Trocchia, Portici, San Sebastiano al Vesuvio e Volla per tutto il mese di dicembre, regalando appuntamenti all’insegna della cultura, dell’arte, della musica, della comicità, dell’enogastronomia. Ad aprire la serie di iniziative sarà la Festa del pomodorino del Piennolo a San Sebastiano al Vesuvio il 2, 3 e 4 dicembre, presso piazza Belvedere. Dalla tradizione culinaria si passerà poi al “cuore” della tradizione natalizia partenopea, con la XXX Mostra d’arte presepiale “Io presepio” a cura dell’omonima associazione “Io... presepio”. La mostra sarà visitabile a San Giorgio a Cremano, in villa Bruno, dall’8 dicembre al 6 gennaio. Si prosegue all’insegna dello spirito natalizio con i mercatini allestiti a Volla, presso la villetta di via Aldo Moro dal 10 al 19 dicembre.

leggi di più 0 Commenti

Partita la campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata porta a porta nel Comune di Pollena Trocchia

In queste ore operatori della società che gestisce la raccolta dei rifiuti nel comune vesuviano – riconoscibili tramite apposito cartellino identificativo – hanno cominciato a percorrere il territorio per distribuire opuscoli informativi sulla raccolta differenziata dei rifiuti domestici e dispensare indicazione sul corretto conferimento degli scarti casalinghi. «Una corretta raccolta differenziata sul territorio avviene solo dopo aver fornito gli strumenti e le indicazioni adeguate ai cittadini, i quali già si sono mostrati finora rispettosi delle regole e del calendario e potranno adesso dare ancor più il loro contributo alla causa cercando, tutti insieme, di ottenere avanzamenti di percentuale di raccolta differenziata» ha spiegato l’assessore all’ambiente del comune di Pollena Trocchia, Ilenia Terracciano.

«L’aumento della percentuale non è solo un indice del corretto conferimento dei rifiuti, ma ha anche un valore significativo in termini di sostenibilità e riutilizzo dei materiali. Mi auguro che questa sensibilizzazione sia di auspicio per un paese sempre più pulito, ecologico e attento alla salvaguardia ambientale» ha aggiunto l’assessore, anticipando che seguirà a questa prima fase di sensibilizzazione anche un apposito progetto nelle scuole locali. «Un’apposita sezione del programma elettorale con il quale ci siamo presentati ai nostri concittadini e siamo da loro stati premiati è dedicata all’ambiente, segno dell’attenzione che questa Amministrazione comunale riserva a questa tematica di così grande importanza e attualità.

leggi di più 0 Commenti

La risposta dell'Assessore Arturo Cianniello all'interpellanza riguardante la mensa scolastica

Egr. Presidente, egr. Consiglieri comunali,

con riferimento all’interpellanza che ho ricevuto in data 30.10.2023, parzialmente reiterata in data 13.11.2023, avente ad oggetto la mensa scolastica (servizio partito sul nostro territorio con una tempistica perfettamente in linea con quella degli ultimi 15 anni, almeno), occorre preliminarmente fare una doverosa premessa: non corrisponde assolutamente al vero quanto affermato, sia in codesto consiglio comunale, sia agli organi di stampa locali, sia sui canali social, ossia che il nostro Ente è l’ultimo comune dell’area vesuviana a partire con il servizio di refezione scolastica. Premesso ancora che l’obiettivo futuro sarà sicuramente quello di partire quanto prima possibile, è doveroso smentire tali affermazioni, anche perché contrariamente a quello che da qualcuno viene tanto decantato come obiettivo prioritario, e cioè "quello di difendere le Scuole ed i giovani studenti", il risultato che essi raggiungono è l’esatto contrario! Ribadisco quanto ho affermato anche in altre sedi: fare terrorismo psicologico ed allarmare immotivatamente e quotidianamente la platea scolastica sicuramente non darà una mano alle iscrizioni future: lavoriamo a FAVORE delle Scuole e non contro; anche perché potrei poi io stesso (che siedo su questi banchi dal 10 giugno 2018, e dunque non sono un veterano del consiglio comunale) chiedere a qualcuno dell’opposizione, che ha amministrato il nostro territorio con ruoli apicali (Capogruppo consiliare di maggioranza, Vice Sindaco, Assessore, Presidente del Consiglio Comunale, Presidente di Commissione Permanente del Consiglio Comunale, membro delle Commissioni Permanenti del Consiglio Comunale, qualcuno tra essi, dall’anno 2008 fino alla seconda metà dell’anno 2021, consecutivamente), perché in tutti questi anni, salvo rarissime eccezioni, sia successa la stessa cosa, anzi potrei addirittura chiedere perché in qualche occasione la refezione scolastica è partita direttamente a gennaio… Domanda che ovviamente non porrò, perché non fa il bene della Scuola e dei nostri giovani studenti. Ad ogni modo, giusto a titolo esemplificativo e volendo restare soltanto ad alcuni tra i comuni a noi confinanti, constatiamo che:

 

leggi di più 0 Commenti

Scarica liberamente e gratuitamente, il libro scritto dal nostro concittadino Raffaele Ruggiero

Scarica liberamente e gratuitamente, il libro scritto dal nostro concittadino Raffaele Ruggiero, donato alla Cittadinanza tutta ed ambientato a Pollena Trocchia.

Download
"PRIMA O POI"
LIBRO SCRITTO DAL NOSTRO CONCITTADINO RAFFAELE RUGGIERO, BUONA LETTURA!
primo o poi.pdf
Documento Adobe Acrobat 362.6 KB

VIVA POLLENA TROCCHIA E CHI LA VALORIZZA!


leggi di più 0 Commenti

RICORSO AL TAR, RIGETTATE LE RICHIESTE AVANZATE DA PARTE DELLA MINORANZA CONSILIARE

NELL'ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE LA MAGGIORANZA HA ANCHE REPLICATO A INTERROGAZIONI E INTERPELLANZE.
Refezione scolastica, lavori pubblici in via Vigna, via San Martino e via Cavour, assistenza domiciliare per anziani e diversamente abili. L’ultimo consiglio comunale, ieri sera, ha dato l’occasione alla maggioranza consiliare a sostegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Carlo Esposito di chiarire queste ed altre questioni di interesse pubblico rispetto alle quali nei giorni scorsi erano state montate polemiche ad arte e vere e proprie strumentalizzazioni. «Le interpellanze e le interrogazioni rivolteci ci hanno consentito di evidenziare l’impegno di questa amministrazione comunale e il suo buon agire, nonostante la minoranza come al solito si sia dichiarata insoddisfatta. Non solo: nell’ultima riunione del consiglio comunale si sono convalidate le delibere dell’assise del 27 luglio scorso, provvedimento resosi necessario a causa di due ricorsi al TAR Campania proposti da parte della minoranza consiliare, entrambi conclusisi positivamente per il Comune di Pollena Trocchia, con il Tribunale Amministrativo Regionale che ha rigettato le richieste dei proponenti» ha detto il sindaco del comune vesuviano, Carlo Esposito
leggi di più 0 Commenti

La risposta del Sindaco all'interpellanza riguardante la lapide di Donizetti

"Egregio Presidente, egregi Consiglieri Comunali. Nel corso degli anni, anche prima della Costituzione ufficiale del Comune di Pollena Trocchia, diversi personaggi che hanno di fatto scritto la storia dell'intera nazione e non solo, hanno vissuto brevi o lunghi periodi nella nostra cittadina. Una presenza testimoniata dalle gallerie dei palazzi che in qualche modo sono giunte fino ai nostri giorni. Tra questi personaggi, per quando gli ultimi scritti sui volumi non lo confermano in maniera certa, ma manco lo escludono, vi è Gaetano Donizzetti, illustre compositore originario di Bergamo e ricordato da Ambrogino Caracciolo con l'apposizione di una lapide. Non sempre, però, le iconografie, i simboli rappresentano ciò che è realmente accaduto. Ma è pur vero che nell'immaginario collettivo molto spesso queste icone assurgono a simbolo qualificante ed è in esse stesse, per assunto, la prova di un fatto avvenuto. 

leggi di più 0 Commenti

LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA SPORTIVA CON TENDOSTRUTTURA AL PLESSO SCOLASTICO "SAN GENNARIELLO", CONTRATTO FIRMATO! Risposta del Sindaco

LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA SPORTIVA CON TENDOSTRUTTURA AL PLESSO SCOLASTICO "SAN GENNARIELLO", CONTRATTO FIRMATO!

Ecco la risposta del Sindaco all'interpellanza ricevuta dall'opposizione ed inerente a tale questione:

Egr. Presidente, egr. Consiglieri comunali,

Il progetto di copertura del campo sportivo adiacente il plesso scolastico San Gennariello è stato, da ultimo approvato con deliberazione di G.C. n. 114 del 10.12.2021. Il progetto in questione fu inserito tra gli interventi prioritari del Piano Strategico Metropolitano da attuarsi nel Comune di Pollena Trocchia. Tale inserimento determinò l’acquisizione di un finanziamento di € 450.000 pari, per l’appunto, al costo complessivo dell’opera.

L’intervento è stato regolarmente appaltato e si contava di dare inizio ai lavori a fine giugno ultimo scorso, cogliendo l’occasione della pausa scolastica limitando (non eliminando) il disagio legato alla prima parte dell’intervento. Io stesso ho preso impegni in tal senso, impegni che, mio malgrado, non sono riuscito a mantenere.

leggi di più 0 Commenti

Giornata di Prevenzione a Pollena Trocchia: SALUTE E NATURA

Locandina ufficiale dell'evento "Salute e Natura", organizzato dall'associazione "Diritto alla Salute" unitamente all'amministrazione comunale del nostro comune.

 

Appuntamento per sabato mattina dalle ore 09.30 alle 13.30 a Pollena Trocchia e precisamente alla Chiesetta di legno di Via Calabrese - Località Musci.

 

Ecco l'elenco delle attività che si terranno alla manifestazione: 

Passaggi letterali per bambini e ragazzi, letture per bambini, percorsi di educazione alla genitorialità, colazione per bambini, Pompieropoli (per far diventare per un giorno i nostri ragazzini dei Piccoli Pompieri), Pet Therapy, attività in bicicletta per bambini con istruttori federali, prevenzione (visite mediche con ortopedico, urologo, fisioterapista, spirometria, dentista, psicologa, test dell'udito, esame baropodometrico), clownterapia, informazioni per la donazione del sangue, sportello di consulenza Caf e Patronato, dimostrazione di manovre di disostruzione con la Croce Rossa (simulazione R.C.P.), ecc.

 

VI ASPETTIAMO TUTTI!

leggi di più 0 Commenti

Mangiar sano a scuola e a casa! Opuscolo Mensa scolastica

Non poteva esserci ripresa migliore dopo vari anni di stop dell'attività telematica di questo Blog: rendiamo utilizzabile a tutta la platea scolastica interessata, l'opuscolo informativo che viene distribuito personalmente agli alunni del primo anno della scuola dell’infanzia e del primo anno della scuola primaria, nonché per i nuovi iscritti provenienti dagli istituti non comunali. 

 

Tanti consigli preziosi per i genitori e per tutti i nostri concittadini interessati.

 

In allegato troverete tutte le pagine dell'opuscolo, il suo obiettivo è quello di essere un'utile guida per l'acquisizione delle informazioni inerenti il servizio mensa e per offrire suggerimenti per una corretta e sana alimentazione.

 

Buona lettura a tutti.

 

L'Assessore alla Pubblica Istruzione, Arturo Cianniello

leggi di più

PROPOSITIVI PER IL TERRITORIO: VARIE PROPOSTE CONCRETE PER MIGLIORARE IL NOSTRO TERRITORIO.

leggi di più 0 Commenti

RIECCOCI OPERATIVI!

leggi di più 0 Commenti

SITI UTILI PER LA FASE 2! INFORMIAMO POLLENA TROCCHIA

leggi di più 2 Commenti

SERVIZI UTILI: MAPPA E CARTINA GEOGRAFICA DI POLLENA TROCCHIA

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.
leggi di più 0 Commenti

TURNI FARMACIE - POLLENA TROCCHIA/MASSA DI SOMMA - APRILE 2020

leggi di più 0 Commenti

IL CORRIERE DELLA REPUBBLICA: "Amministrative meno tre" - SATIRA

Per chi non lo sapesse, nella provincia di Napoli oltre che nei comuni di Torre del Greco e di Torre Annunziata, la parola torre compare anche in un terzo paese, Torre Vesuviana, ubicato a ridosso tra i due precedenti comuni e il Vesuvio. Ebbene, anche in questo luogo ameno (?) e irreale (!) il 15 e 16 maggio si svolgeranno le elezioni amministrative. Il nostro Gianluca La Stampa segue la campagna elettorale per noi. Purtroppo.

leggi di più 0 Commenti

RACCOLTA DIFFERENZIATA POLLENA TROCCHIA - TUTTE LE NOTIZIE UTILI

leggi di più 0 Commenti