
“E’ un momento importantissimo per i nostri ragazzi, un passo fondamentale che segna la proiezione della scuola del nostro territorio, già
eccellenza campana, verso l’unico futuro possibile, ovvero quello digitale”, “L’iniziativa, - ha concluso - abbatterà del 50
per cento i costi dovuti alla fornitura di materiale didattico a carico delle famiglie”. “I nostri ragazzi vengono in questo modo collocati in una dimensione europea, e camminano di
pari passo con i coetanei delle nazioni in cui la scuola digitale è già realtà da tempo”, ha dichiarato il primo cittadino, Francesco Pinto, che ha aggiunto: “Libri on
line ai quali sono collegati contenuti interattivi, un modo di approcciarsi alle materie che rompe i limiti del cartaceo: la didattica multimediale è il presente e il futuro, vista la dimensione
globale che viviamo”. “Un grande in bocca al lupo voglio rivolgerlo infine ai docenti per la sfida che si troveranno ad affrontare: una sfida impegnativa e stimolante che accomuna noi tutti
nell’obiettivo di una eccellente offerta formativa per i nostri giovani, classe dirigente del futuro”, ha concluso il primo cittadino.
Scrivi commento